Attività e Procedimenti

Art. 35 D. LGS.VO 33/2013

Tenuto conto delle novità normative intervenute sugli obblighi di pubblicazione delle Società in controllo pubblico ex d. lgs.vo 175/2016 con gli adeguamenti previsti dal d. lgs.vo 100/2017 relativi alla disciplina delle Società partecipate da cui è derivata l’adozione del nuovo Statuto di Auxilium Vitae a partire dal 27/07/2017;

Tenuto conto del sistema organizzativo di Auxilium Vitae che è una struttura di modestissime dimensioni dal punto di vista amministrativo e della rimodulazione di alcune attività sanitarie di degenza e ambulatoriali tuttora in fase sperimentale, nonché della convenzione sui servizi sanitari e parasanitari con la USL Toscana Nordovest che regola l’organizzazione delle procedure e degli attuali percorsi sanitari e amministrativi;

Visto l’art. 2 bis del d. lgs.vo 33/2013 che prevede l’applicazione del presente adempimento anche alle società in controllo pubblico “laddove compatibili” e l’allegato alla delibera ANAC 1134/2017 che ne prevede l’applicazione ai procedimenti “laddove preposti allo svolgimento di un’attività amministrativa”;

Vista la delibera ANAC 1064 del 13 novembre 2019 ed in particolare l’allegato 1 che dà indicazione sui processi da mappare ai fini della redazione del PTPCT 2020 e seguenti, che invita a eseguire un lavoro graduale e a tenere conto delle dimensione dell’Ente e a non creare ulteriori aggravi amministrativi e procedurali;

Auxilium Vitae è un Centro accreditato con il SSN, gestito secondo le regole della LRT 51/09 e smi ed è in corso di prosecuzione l’attività di ricognizione e aggiornamento di tutti i procedimenti di propria competenza.

agg.to 27/04/2023