Nel 2011 è stato istituito a Volterra, grazie alla convenzione sottoscritta tra Auxilium Vitae Volterra S.p.A. e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, il Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione.
Il Laboratorio ha sede presso le strutture cliniche di Auxilium Vitae, in spazi dedicati, dove la Scuola Superiore Sant'Anna ha messo a disposizione proprie attrezzature scientifiche e proprio personale (ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi, borsisti e laureandi) che lavora a contatto con i medici e i tecnici della riabilitazione. Si realizza così una stretta collaborazione tra ingegneri, medici e terapisti che avendo a disposizione attrezzature, tra le più moderne e tecnologicamente avanzate, possono proporre trattamenti con modalità fortemente innovative.
La convenzione che ha consentito l'attivazione del Laboratorio, è stata firmata dal Direttore della Scuola Sant'Anna, Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, e dal Presidente di Auxilium Vitae, On. Giovanni Brunale. "E' un ulteriore passo verso l'eccellenza - ha dichiarato in quella occasione il Presidente di Auxilium Vitae - Il percorso avviato in maniera positiva dal Comitato Volterra Ricerche per realizzare con la Scuola Superiore Sant'Anna attività di ricerca e studi applicativi nel campo della riabilitazione e della qualità della vita, riceverà un nuovo impulso e una maggiore concretezza".
Il Responsabile di Auxilium Vitae per l'attività del Laboratorio è il Dott. Federico Posteraro, Direttore della S.O. Unità Gravi Cerebrolesioni e Riabilitazione Neurologica che, insieme al Dott. Guido Vagheggini, Referente medico della S.O. di Svezzamento e Riabilitazione Respiratoria, fa parte del Comitato Scientifico incaricato di attivare i contenuti della Convenzione stipulata con la Scuola Superiore Sant'Anna. Il Comitato scientifico è composto da quattro membri: oltre ai già citati Dott. Posteraro e Dott. Vagheggini, per la Scuola Superiore Sant'Anna ne fanno parte la Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, docente di Bioingegneria, e l'Ing. Stefano Mazzoleni, ricercatore, che già da diversi anni collabora con Auxilium Vitae nei progetti di ricerca congiunti.
Al momento sono 6 i progetti di ricerca congiunti tra la Scuola Superiore Sant'Anna e Auxilium Vitae sui quali si focalizzano le attività di ricerca del Laboratorio di Bioingegneria:
Per coloro che desiderano maggiori approfondimenti sui contenuti dell'attività scientifica del Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione, di seguito i link alle pagine web dedicate sul sito della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa: