Presentazione del centro di riabilitazione Auxilium Vitae
I nostri programmi di trattamento riabilitativo sono elaborati da una équipe di professionisti con competenze in numerosi ambiti.
Presentazione della dirigenza del centro Auxilium Vitae
I programmi di trattamento riabilitativo si basano su opportune strategie elaborate da una équipe di professionisti,
le cui varie competenze garantiscono un approccio integrato alle disabilità e alle menomazioni dei pazienti, nell'intento
di fornire i migliori ausili per garantire un recupero rapido, completo e soddisfacente.
La specifica valutazione clinico-funzionale, la definizione degli obiettivi, dei tempi e delle metodologie di intervento, le verifiche periodiche ed i necessari aggiustamenti fanno parte di un vero e proprio Progetto Riabilitativo Individuale: esso si fonda sulle esigenze specifiche del singolo paziente, della sua patologia e menomazione, delle abilità residue e recuperabili, sulle sue potenzialità personali e generali. Il Progetto si realizza tramite una integrazione culturale, scientifica ed operativa costante che coinvolge molteplici competenze in rapporto alle peculiari esigenze della singola Persona presa in cura. Tale modalità di lavoro di Squadra (Team od équipe nelle varie lingue) prevede la collaborazione intensa, l'integrazione di competenze e conoscenze tra molteplici figure che, tramite un linguaggio comune, modalità di lavoro unitario, sinergia di interventi rendono veramente concreta la centralità della Persona presa in cura.
Le attività riabilitative dell'Auxilium Vitae Volterra inoltre si avvalgono costantemente delle competenze specialistiche diagnostico-cliniche fornite dall'USL 5 di Pisa attraverso il Presidio Ospedaliero di Volterra, ed in particolare con collaborazioni nei settori della rianimazione.